Il sistema aeroportuale calabrese si conferma sempre più vitale e in espansione. Come sottolinea Franchini, gli scali della regione stanno diventando sempre più competitivi nel panorama nazionale, grazie a un costante aumento dei collegamenti e a un’offerta turistica in continua evoluzione.
Nel mese di agosto — periodo clou delle vacanze — si è registrato un vero e proprio boom di arrivi: +17% rispetto ad agosto 2024, con oltre 470.000 passeggeri transitati negli aeroporti calabresi.
L’obiettivo per il 2025 è chiaro: superare i 4 milioni di passeggeri complessivi entro la fine dell’anno, superando così il dato definitivo del 2024, quando i tre aeroporti calabresi — Lamezia Terme, Reggio Calabria e Crotone — avevano totalizzato circa 3,6 milioni di transiti.
Tra questi, l’Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme si conferma il principale hub della regione e uno dei più dinamici del Sud Italia. Il costante aumento di passeggeri richiede un sistema di mobilità efficiente, puntuale e flessibile, capace di accompagnare residenti e turisti verso le loro destinazioni finali.
In questo contesto si inserisce Renda Taxi Lamezia, una società ultradecennale nel settore dei servizi taxi e transfer aeroportuali. Da sempre punto di riferimento per chi cerca un taxi affidabile all’aeroporto di Lamezia Terme, l’azienda sta oggi rinnovando i propri investimenti per rispondere al meglio al crescente afflusso di passeggeri.
Grazie a una flotta moderna, autisti professionali e un servizio clienti attivo 24 ore su 24, Renda Taxi offre transfer privati da e per l’aeroporto di Lamezia Terme, ma anche collegamenti verso le principali località turistiche della Calabria, come Tropea, Pizzo, Soverato, Cosenza e Reggio Calabria.
L’attenzione alle esigenze dei viaggiatori è il cuore della filosofia di Renda Taxi Lamezia. La possibilità di prenotare online o telefonicamente, la puntualità e la trasparenza nelle tariffe rendono il servizio un punto di forza dell’accoglienza turistica calabrese.
In un momento in cui il traffico aereo regionale è in costante crescita, il servizio taxi rappresenta un anello fondamentale della catena di mobilità, contribuendo a migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri e a sostenere l’immagine positiva della Calabria come destinazione turistica efficiente e accogliente.
Michele Renda
+39 380 646 2765